La necessità dell’arte per sopravvivere e per leggere il senso del vivere spiega la tremenda energia che si coglie nei quadri di Donzelli.
(Eligio Fulli)
Vesuvius Warhol
Bruno Donzelli
2025
Tecnica mista su tela
50 x 40 cm
La necessità dell’arte per sopravvivere e per leggere il senso del vivere spiega la tremenda energia che si coglie nei quadri di Donzelli.
(Eligio Fulli)
Bruno Donzelli
2025
Tecnica mista su tela
50 x 40 cm
Biografia
Bruno Donzelli, nato a Napoli nel 1941, è un artista noto per la sua interpretazione ironica e vivace della storia dell’arte.
Fin dagli esordi, ha mostrato grande talento vincendo numerosi premi prestigiosi.
Nel 1962, ha presentato la sua prima mostra personale a Firenze, cui sono seguite esposizioni in città italiane e internazionali come Roma, Parigi e Barcellona.
Influenzato inizialmente dal pop e dall’espressionismo, Donzelli ha sviluppato uno stile unico e colorato, con riferimenti giocosi e dissacranti ai grandi maestri del Novecento come Picasso, Warhol e Kandinsky.
I suoi lavori spaziano dai cicli pittorici a opere su ceramica e scenografie teatrali.
Nel 2008, le sue personali oltreoceano a Miami e New York hanno consolidato la sua fama internazionale.