Scopri le sue Opere in Vendita
-
"Note per John Cage" – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €900,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Suite Picasso – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €850,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Porto Picasso – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €850,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
"César" – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €850,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Pittura impertinente– opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €850,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Viaggio con Matisse – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €850,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Occhiali di Arman – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €850,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Zoom Boetti - opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.350,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Viaggio a Marrakech – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.350,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Ormare – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.350,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Notturno Mirò – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.350,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Note per John Cage – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.350,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Miss Marilyn – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.350,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Colazione Futurista – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.350,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
"Atelier Depero" - opera di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €200,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Vesuvius Warhol – opera unica di Bruno Donzelli
Prezzo di listino €1.650,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per

Bruno Donzelli
Informazioni su Bruno Donzelli
Bruno Donzelli nasce a Napoli il 12 aprile del 1941.Giovanissimo partecipa a diversi premi di pittura fra i quali, nel 1962, al Premio indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma.
Il 1962 è anche l’anno dell’esordio ufficiale dell’artista sulla scena nazionale, con una personale tenutasi alla galleria del Fiorino di Firenze. Innumerevoli e diverse, da questo momento, sono le partecipazioni dell’artista a premi e mostre, collettive e personali, di respiro nazionale e internazionale.
La produzione pittorica di Bruno Donzelli è suddivisa in cicli pittorici, tra i quali, si ricordi, “ Ormare”, “ Siparietti impertinenti”, “ Specchiarsi nel cuore dell’Arte”, “ Nuove piazze d’Italia”, “ Morandina”,“ Sironiana”. Ora, all’evidenza dai titoli di alcuni dei suoi cicli, lo stretto legame con la Grande Storia dell’Arte del XX secolo, a cui l’artista, quasi a mo’ di gioco, fa continuamente rimando. Il linguaggio è ironico, dissacrante, i colori brillanti, vividissimi. La figurazione, al limite della fumettistica, è ludica, infantile e fresca. Numerosissime le personali tenute dal maestro, sia in Italia che all’estero (Miami, New York e Shangai).