Niola riesce a trasformare la pittura in un’esperienza sensoriale totale, capace di evocare ricordi e suggestioni profonde.
(Cesare Corbara)
Era Una Sera D’Autunno
Fabio Niola
2023
Olio su tela
40 x 50 cm
Niola riesce a trasformare la pittura in un’esperienza sensoriale totale, capace di evocare ricordi e suggestioni profonde.
(Cesare Corbara)
Fabio Niola
2023
Olio su tela
40 x 50 cm
Biografia
Fabio Niola, nato a Pomigliano d’Arco nel 1967, è un pittore noto per le sue opere che fondono elementi del fumetto e dell’animazione in un contesto pop-metafisico.
Dopo aver frequentato il Liceo Classico e la Facoltà di Lettere Antiche presso l’Università di Napoli, ha intrapreso una carriera artistica caratterizzata da una ricerca coerente e in continua evoluzione.
La pittura di Niola si distingue per la rappresentazione di enigmi visivi che invitano lo spettatore a decifrare significati nascosti, offrendo una visione d’insieme della realtà attraverso dettagli meticolosi.
Le sue opere evocano un mondo magico sospeso tra sogno e realtà, con un linguaggio fiabesco che riflette una profonda sensibilità artistica.
Opere che inoltre sono state esposte in numerose mostre collettive e personali in città come Salerno, Torino, Milano, Berlino, Nizza, Bruxelles e New York, ricevendo riconoscimenti e apprezzamenti dalla critica.